EpiKard

Condizioni Generali

Articolo 1 –Definizioni

In aggiunta ai termini altrove definiti nelle presenti condizioni generali di contratto (di seguito “CG”), i termini di seguito elencati avranno, quando utilizzati con la prima lettera maiuscola, i significati loro nel seguito rispettivamente attribuiti (restando inteso che potranno essere utilizzati al singolare o al plurale a seconda del caso).

Acquirente: indica la persona giuridica che acquista più di una Epikard da destinarsi a propri dipendenti/collaboratori/clienti, i quali a seguito dell’iscrizione/registrazione al Portale e l’accettazione delle CG, divengono i Titolari effettivi di Epikard.

Codice del Consumo: indica il Decreto Legislativo 6 settembre 2005 n. 206 e successive modifiche e integrazioni.

Contratto: indica il contratto concluso a seguito dell’iscrizione/registrazione al Portale e accettazione delle CG da parte del Titolare, come meglio specificato all’articolo 4.

Epikard: indica la card virtuale acquistata in proprio dal Titolare o trasferita allo stesso con il codice di utilizzo che conferisce al Titolare il diritto di usufruire dei Servizi Epikard, nonché di acquistare, alle condizioni vantaggiose indicate nel Portale/links, i Servizi Partners.

Legge: indica qualsiasi legge, decreto, regolamento, direttiva, ordine o decisione, italiani, comunitari o extracomunitari, emessi da qualsivoglia autorità competente.

Portale: indica il portale raggiungibile attraverso il sito www.epikard.it di proprietà della Società attraverso il quale il Titolare può acquistare Epikard e usufruire dei Servizi/acquistare i Servizi Partners.

Società: indica la società Epika s.r.l. con sede in Roma, via [•] codice fiscale e numero di iscrizione al registro delle Imprese di Roma [•], titolare del Portale.

Servizi Epikard: indica i servizi che saranno forniti al Titolare dalla Società o da terzi in convenzione con la Società, a seguito dell’acquisto/attivazione di Epikard ai termini e secondo le modalità e condizioni previste nel Portale e/o nelle specifiche condizioni generali del singolo Servizio Epikard.

Servizi Partners: indica i servizi forniti dai partners della Società acquistabili tramite il Portale/appositi links dai Titolari ai termini e secondo le modalità e condizioni previste nel Portale e/o nelle specifiche condizioni generali del singolo Servizio Partner.

Servizi: indica complessivamente i Servizi Epikard e i Servizi Partners.

Titolare: indica la persona fisica che ha effettuato l’iscrizione/registrazione al Portale e l’accettazione delle CG e ciò sia nell’ipotesi in cui abbia acquistato personalmente Epikard on-line, sia nell’ipotesi in cui abbia ricevuto Epikard con attribuzione del codice di utilizzo, nell’ambito degli accordi con gli Acquirenti di cui al successivo articolo 4.

Articolo 2 – Accettazione delle Condizioni generali di Contratto

Ai sensi e per gli effetti degli articoli 1341 e 1342 cod. civ., l’iscrizione/registrazione al sito www.Epikard.it ed il perfezionamento della procedura di accettazione ivi prevista costituiscono integrale accettazione di ogni clausola delle seguenti condizioni generali di contratto (di seguito le “CG”). Tale previsione si applica sia nel caso il Titolare abbia effettuato l’iscrizione e l’accettazione delle CG in occasione del proprio acquisto on-line di Epikard, sia nel caso in cui il Titolare abbia effettuato l’iscrizione e l’accettazione delle CG a seguito del ricevimento di Epikard e del relativo codice di attivazione da parte dell’Acquirente che l’abbia allo stesso trasferita con il relativo codice di attivazione dopo averla acquistata dalla Società. Il Titolare prende atto e riconosce che la Società potrà modificare unilateralmente le CG e l’offerta dei Servizi secondo quanto sarà comunicato sul Portale.

Articolo 3 – Ambito di applicazione

Le CG si applicano e disciplinano i rapporti tra Epikard e l’Utente relativi: (i) all’acquisto della Epicard; (ii) alla correlata fornitura dei Servizi Epikard; (iii) all’acquisto dei Servizi Partners.

Articolo 4 – Acquisto ed utilizzo di Epikard – conclusione del contratto

Epikard può essere acquistata on-line sul Portale da persone fisiche oppure attraverso separati accordi sottoscritti con la Società dagli Acquirenti che trasferiscano a titolo gratuito o sotto forma di benefits a propri dipendenti/collaboratori/clienti le Epikard unitamente al codice di utilizzo. Affinché Epikard possa essere utilizzata dal Titolare (sia nel caso di acquisto diretto che di trasferimento da parte dell’Acquirente), quest’ultimo dovrà inserire i propri dati personali nel Portale effettuando l’iscrizione/registrazione, espletare le formalità relative alla privacy e accettare le presenti CG. Il Titolare dovrà comunicare eventuali variazioni/tenere aggiornati i dati inseriti in fase di iscrizione/registrazione. Nel caso in cui il Titolare dovesse fornire alla Società dati che dovessero risultare incompleti e/o falsi e/o contro la Legge o dati che la Società abbia motivo, a suo insindacabile giudizio, di ritenere tali, la Società si riserva il diritto di: a) rifiutare a suo insindacabile giudizio l’iscrizione del Titolare; b) sospendere, senza preavviso, l’esecuzione dei Servizi, con diritto di trattenere quanto incassato a titolo di penale, fatto salvo il diritto al risarcimento del maggior danno.

La titolarità di Epikard conferisce al Titolare il diritto di usufruire dei Servizi Epikard -meglio descritti e secondo quanto indicato nel Portale – e di acquistare, alle condizioni vantaggiose allo stesso riservate, i Servizi Partners. L’acquisto dei Servizi Partners sarà perfezionato secondo le indicazioni/links che troverà sul Portale, con le modalità, alle condizioni e ai termini previsti dal singolo Partner che offre il Servizio acquistato dal Titolare.

Resta inteso che una volta inseriti i dati ed effettuata l’iscrizione/registrazione, il Titolare non potrà trasferire la titolarità di Epikard/il Contratto a terzi.

Articolo 5 –Durata

Il Contratto ha una durata di 1 (un) anno decorrente dalla conclusione del Contratto e si rinnoverà automaticamente di anno in anno salvo disdetta da comunicarsi alla Società tramite raccomandata a/r o PEC con un preavviso di 60 (sessanta) giorni.

Articolo 6 – Corrispettivi e modalità di pagamento

Il corrispettivo per l’acquisto di Epikard che dà diritto ad usufruire dei Servizi Epikard e ad acquistare, alle condizioni vantaggiose indicate nel Portale, i Servizi Partners è fissato in Euro [•] annui oltre IVA.

Fatto salvo quanto diversamente previsto nei contratti con gli Acquirenti, il pagamento dovrà essere effettuato anticipatamente per ciascun anno al momento dell’iscrizione/registrazione al Portale, con le modalità previste nel Portale medesimo.

Articolo 7 – Obbligazioni della Società

La Società si impegna a prestare/fornire i Servizi Epikard con diligenza adeguata agli stessi e nel rispetto della normativa di Legge e regolamentare.

La Società si impegna a trattare e conservare con la massima riservatezza le informazioni ricevute dal Titolare, secondo la Legge applicabile e la specifica informativa privacy pubblicata sul Portale e di cui il Titolare ha accettato il trattamento.

Articolo 8 – Esclusione della Responsabilità – Manleva

Alcuna responsabilità sarà imputabile alla Società sia nei confronti del Titolare e/o dell’Acquirente che di terzi per: (i) la non attivazione, mancata fornitura, sospensione, interruzione o malfunzionamento dei Servizi che sia imputabile al fatto del Titolare e/o dell’Acquirente inclusa l’erroneità e/o incompletezza e/o falsità delle informazioni rese da questi ultimi e/o di terzi o che, comunque, sia dovuto a caso fortuito o forza maggiore; (ii) danni di qualsivoglia natura sia diretti che indiretti dipendenti da atti compiuti/attribuibili al Titolare e/o all’Acquirente, obbligandosi quest’ultimo a tenere indenne e manlevare la Società da qualsiasi danno, onere, pretesa anche di terzi che la Società dovesse subire in dipendenza di tali atti; (iii) la prestazione da parte dei partners della Società per i Servizi Partners e/o la prestazione dei Servizi Epikard da parte dei terzi in convenzione con la Società, essendo questi rapporto autonomi tra il titolare e il partner di cui la Società non è parte.

Articolo 9 – Cessione del Contratto e cessione del credito

Il Titolare non ha facoltà di cedere o trasferire alcuno dei suoi diritti, benefici ed obblighi stabiliti dal Contratto.

La Società potrà in qualsiasi momento e liberamente (i) cedere tutti o alcuni dei propri crediti derivanti dal Contratto, come previsto dagli articoli 1260 (“Cedibilità dei crediti”) e seguenti del codice civile, ovvero (ii) cedere in tutto o in parte, la propria posizione nel Contratto, ai sensi degli articoli 1406 e seguenti del codice civile a favore di cessionari che garantiranno la continuità dei Servizi Epikard.

Articolo 10 – Risoluzione e recesso

Fermi gli altri diritti previsti dal Contratto e dalla Legge, il Contratto si intenderà risolto di diritto ai sensi dell’articolo 1456 cod. civ. a semplice dichiarazione scritta della Società di volersi avvalere della presente clausola, qualora il Titolare:

violi uno degli obblighi a suo carico di cui al precedente articolo 4;

non versi il corrispettivo di cui al precedente articolo 6.

Articolo 11 – Legge applicabile

Il Contratto è retto e disciplinato dalla Legge italiana, con particolare riferimento al Codice del Consumo, al Regolamento UE 679/2016 e Decreto legislativo 30.6.2003 n. 196 e successive modifiche ed integrazioni (Privacy), nonché dalle previsioni del Codice Civile.

Le controversie derivanti dalla o relative al Contratto saranno di competenza esclusiva del Tribunale di Roma.